top of page
Cerca


Plusdotazione: capire, riconoscere e valorizzare l’alto potenziale
La plusdotazione non è solo un QI alto, ma un modo diverso di funzionare del cervello: rapido, creativo e sensibile. In Italia le famiglie spesso si trovano sole, tra diagnosi frammentarie e mancanza di centri specializzati. Riconoscere l’alto potenziale significa valorizzare le risorse cognitive ed emotive, evitando fraintendimenti e sofferenze. Un approccio integrato è fondamentale per sostenere bambini, adolescenti e adulti gifted.
Roberta Paradisi
1 giorno faTempo di lettura: 4 min


Disturbi mentali e salute fisica
Molti pazienti con disturbi mentali soffrono anche nel corpo, ma non vengono ascoltati. Dolori, stanchezza, infiammazioni spesso restano invisibili. In questo articolo esploro la frattura tra mente e corpo nella medicina italiana, un approccio clinico frammentato che ignora l’interezza della persona. Servono sguardi nuovi, modelli integrati, un linguaggio che dia dignità al corpo e all’anima insieme.
Roberta Paradisi
5 giorni faTempo di lettura: 4 min


AI e salute mentale: come i social media possono rivelare segnali di disagio (anche in italiano)
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la salute mentale, analizzando i social media per rilevare segnali di disagio emotivo tramite il Natural Language Processing. Progetti internazionali dimostrano come l’AI possa prevedere episodi depressivi e comportamenti a rischio, ma la lingua italiana presenta sfide uniche. È fondamentale una collaborazione etica tra psicologi e tecnologi per sviluppare strumenti efficaci e sicuri.
Roberta Paradisi
16 agoTempo di lettura: 4 min


Trauma complesso: quando EMDR e DBR aiutano insieme corpo, mente e relazioni
Il trauma complesso lascia segni profondi su mente e corpo, influenzando relazioni ed emozioni. Attraverso tecniche come EMDR, Flash Technique e DBR, è possibile rielaborare il passato e liberarsi dal blocco emotivo. La guarigione non è solo individuale, ma relazionale, trasformando il modo di vivere e percepire. Con pazienza e strumenti mirati, il dolore si trasforma, restituendo alla persona la propria storia senza esserne prigioniera.
Roberta Paradisi
10 agoTempo di lettura: 3 min


Sonno nei bambini e microbiota: quando riposare bene è nutrire il benessere
Il sonno nei bambini è più di una routine: è un processo profondo, legato anche al microbiota intestinale. Dormire bene migliora l’equilibrio della flora intestinale e viceversa. In questo articolo ti spiego come sonno e intestino si influenzano a vicenda, e come aiutare tuo figlio a dormire meglio… partendo anche da ciò che mangia. Con esempi, studi e consigli pratici.
Roberta Paradisi
5 agoTempo di lettura: 3 min


Quando il cuore batte troppo forte per ascoltare: Gottman e mindfulness in terapia di coppia
Coppie in crisi spesso non riescono più ad ascoltarsi davvero: il corpo è in allarme, la mente si chiude. In co-terapia con la dott.ssa Jennifer Carafa, uniamo il Metodo Gottman alla mindfulness per aiutare le persone a ritrovarsi, o a lasciarsi con consapevolezza. Anche la fine, se vissuta con rispetto, può aprire nuove strade. La cura reciproca può continuare, anche dopo.
Roberta Paradisi
1 agoTempo di lettura: 3 min


Narcisista covert: quando il partner mostra la sua vera natura solo dopo anni (e figli)
Nel mio studio accolgo spesso donne confuse e stanche emotivamente, vittime di relazioni inizialmente premurose ma poi tossiche. Scopriamo insieme il narcisismo covert: una forma manipolativa e nascosta, dove il partner appare fragile e bisognoso, ma mina lentamente l’autostima con sarcasmo e svalutazioni sottili. Difficile da riconoscere, spesso emerge dopo anni o con l’arrivo di figli. Riconoscere i segnali e stabilire confini è essenziale per il benessere emotivo.
Roberta Paradisi
29 lugTempo di lettura: 3 min


Open Dialogue: Ascoltare Davvero per Curare Insieme
Ci sono momenti in cui rifletto su come sarebbe diverso affrontare il disagio psichico ascoltando tutti i punti di vista, senza gerarchie. L'approccio Open Dialogue, nato in Finlandia, propone spazi di dialogo aperti, coinvolgendo la persona in crisi, familiari e operatori, tutti sullo stesso livello. Non si cerca subito una diagnosi, ma si costruisce un senso insieme. Questo metodo ricorda che la sofferenza è anche sociale e relazionale, trovando trasformazione nei legami.
Roberta Paradisi
25 lugTempo di lettura: 2 min


Profumi che curano: come gli oli essenziali accompagnano la psicoterapia
L'articolo descrive l'uso degli oli essenziali in terapia per creare un'atmosfera rilassante o stimolante. Lavanda e limone sono usati per calmare o migliorare la concentrazione, mentre vetiver e cedro aiutano nei casi di ADHD. Gli oli evocano ricordi olfattivi utili nelle sessioni EMDR per rafforzare esperienze positive. Ogni paziente ha reazioni uniche, quindi è importante personalizzare il kit di oli per ottimizzare il supporto terapeutico.
Roberta Paradisi
22 lugTempo di lettura: 3 min


ADHD in Vacanza: 5 Attività Naturali da Fare in Estate per Ritrovare Equilibrio
ADHD in Vacanza: 5 Attività Naturali per Ritrovare Equilibrio
L’estate è il momento ideale per rallentare, ma per chi ha l’ADHD la mente può correre veloce. La natura offre un aiuto prezioso: camminare in silenzio, osservare oggetti naturali, camminare a piedi nudi, scrivere su un taccuino e vagare senza meta sono attività semplici che riducono lo stress e migliorano l’umore. Non sostituiscono la terapia, ma sono ottimi alleati per il benessere.
Roberta Paradisi
20 lugTempo di lettura: 3 min


Perché l’estate ci rende ansiosi?
Il post tratta dell'ansia da vacanza, comune in estate per la rottura delle routine, il caldo e i social media. Gli adolescenti ne soffrono meno grazie all'assenza di pressioni scolastiche, mentre gli adulti faticano ad adattarsi. Si parla anche del "Summer SAD", una variante estiva del disturbo affettivo stagionale. Consigli utili includono mantenere una routine leggera, riposare, gestire il caldo e ridurre i social. L'articolo invita a riconoscere e affrontare l'ansia con s
Roberta Paradisi
18 lugTempo di lettura: 3 min


"Non mi è successo niente di grave, eppure sto male": l’EMDR per i traumi invisibili
"Non mi è successo niente di grave, eppure sto male": l’EMDR per i traumi invisibili. Spesso il trauma non è un evento catastrofico, ma una serie di microtraumi relazionali: emozioni ignorate, svalutazione, genitori ansiosi. L’EMDR aiuta a elaborare questi ricordi nascosti, portando un cambiamento profondo e relazionale. Il dolore è valido e può essere rielaborato, aprendo la strada alla libertà interiore.
Roberta Paradisi
12 lugTempo di lettura: 4 min


Esperienza di Arrampicata in Montagna per Bambini e Adolescenti
L'arrampicata non è solo uno sport, ma un'esperienza completa che porta numerosi benefici fisici, mentali ed educativi ai bambini e agli adolescenti. Migliora forza, equilibrio e coordinazione, mentre potenzia concentrazione, resilienza e autostima. Ogni scalata è una lezione di vita, arricchita dal supporto familiare che rafforza legami e fiducia. Un'attività che unisce divertimento e crescita personale, preparando i giovani ad affrontare le sfide con coraggio e determinazio
Roberta Paradisi
6 lugTempo di lettura: 3 min


Letture Consapevoli con la dr.ssa Roberta Paradisi: Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse
Narciso e Boccadoro" di Hermann Hesse riflette il dualismo tra razionalità e istinto, esplorando le sfide del percorso terapeutico. Un invito a vivere intensamente, accettando le contraddizioni e abbracciando la complessità della vita
Roberta Paradisi
2 lugTempo di lettura: 3 min


Letture Consapevoli con la Dr.ssa Roberta Paradisi: La cosa bella di avere una brutta giornata
Esplora come affrontare le emozioni negative e trasformare le brutte giornate in opportunità di crescita personale. Scopri strumenti pratici e riflessioni tratte dal libro 'La cosa bella di avere una brutta giornata' di Anabel González.
Roberta Paradisi
25 giuTempo di lettura: 3 min


Letture Consapevoli con la Dr.ssa Roberta Paradisi: "Il genitore consapevole" (J.Kabat Zinn)
Scopri come il libro 'Il genitore consapevole' di Jon e Myla Kabat-Zinn può trasformare la tua esperienza genitoriale. Un approccio basato sulla mindfulness per crescere figli felici e consapevoli
Roberta Paradisi
18 giuTempo di lettura: 3 min


Rinascere dal Dolore: la Lettera di una Donna che ha Ritrovato Sé Stessa attraverso l'EMDR.
Una donna coraggiosa condivide la sua lettera di speranza e consapevolezza verso il suo abusatore, raccontando il suo percorso di guarigione attraverso la terapia EMDR. Un messaggio di forza per chiunque stia cercando di superare il proprio trauma
Roberta Paradisi
16 giuTempo di lettura: 4 min


Scoprire la Terapia DBR: Un Approccio Innovativo per Superare i Traumi
elaborazione del trauma tramite la tecnica DBR
Roberta Paradisi
14 giuTempo di lettura: 2 min


Perché è importante il sonno?
Occuparsi della qualità del sonno significa anche imparare a prepararsi al sonno. Il cervello non è un sistema a funzionamento...
Roberta Paradisi
13 giuTempo di lettura: 1 min


L'IMPORTANZA DI UNA BUONA RESPIRAZIONE
Come il respiro influenza l'attività e il benessere cerebrale?
Roberta Paradisi
7 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
bottom of page